Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Mariella Rossi
Leggi i suoi articoli
Il MASI di Lugano propone fino al 22 gennaio la retrospettiva di Antonio Calderara (1903-78) «Una luce senza ombre», che ne ripercorre la produzione dall’iniziale uso della luce ispirato a Georges Seurat all’allontanamento dal figurativo. Sono esposte principalmente opere degli anni Sessanta e Settanta, dipinti quasi sempre di piccolo formato in cui «emerge l’essenza della pittura», spiega il curatore Elio Schenini.
Una sezione della mostra restituisce il contesto internazionale dell’epoca attraverso lavori di colleghi (raccolti da Calderara mediante scambi) tra cui Josef Albers, Lucio Fontana, Piero Manzoni, Yves Klein, Dadamaino, François Morellet, Jan Schoonhoven, Max Bill e Gianni Colombo.
Si tratta della prima retrospettiva di Calderara in Svizzera realizzata dopo la personale curata da Jean-Christophe Ammann al Kunstmuseum di Lucerna nel 1969 e la grande mostra del 2011 nel Museum Ritter di Waldenbuch persso Stoccarda, a testimonianza del fatto che Calderara è stato particolarmente apprezzato in area germanofona.
Altri articoli dell'autore
Nella città Capitale Europea della Cultura 2025, l’arte urbana diventa motore di rigenerazione. Grazie a Confcommercio e agli artisti Damjan Komel, Lara Steffe, Stefano Comelli e Paolo Figar, quattro panche d’autore trasformano lo spazio pubblico in luoghi di identità, memoria e racconto collettivo
Un libro e una mostra al Mart di Rovereto, a cura di Denis Curti, per il progetto, promosso da Trentino Marketing in collaborazione con Gribaudo Editore, che restituisce un ritratto inedito del territorio
Tra Pordenone e Spilimbergo molteplici appuntamenti, tra cui anche pubblicazioni, conferenze e un concerto, per celebrare l’anniversario dello scultore locale
Annunciata la prossima riapertura del Museo della Moda e delle Arti Applicate: tra le grandi novità un’inedita collezione di abiti dal Settecento alla Belle Époque e strumenti innovativi per imparare a conoscerla