Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Carlie Porterfield
Leggi i suoi articoliArt Basel ha rivelato i primi vincitori del riconoscimento annuale Art Basel Awards selezionando 36 leader della comunità artistica contemporanea. Tra i vincitori figurano artisti, curatori, critici d’arte e altri professionisti del settore oltre a mecenati. I vincitori saranno premiati durante un ricevimento al Kunstmuseum Basel in occasione della prossima fiera svizzera di Art Basel a giugno. Sono state assegnate medaglie a 18 artisti in tre diverse categorie. La categoria «icon», dedicata agli artisti «leggendari» con una carriera e un impatto duraturi, include Lubaina Himid, pioniera del British Black Arts Movement che rappresenterà la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia del prossimo anno; Beye Saar, il cui lavoro esplora la sua identità afroamericana e l'intersezione con altre culture; e l'artista e poetessa cilena Cecilia Vicuña, che ha creato opere legate all'ambientalismo decenni prima che questo tema diventasse di primo piano nel mondo dell'arte. Anche gli artisti americani David Hammons, Joan Jonas e Adrien Piper sono stati premiati in questa categoria.
La seconda categoria, «Artisti affermati», celebra artisti a metà carriera, tra cui l'artista multimediale cinese Cao Fei che lavora con la fotografia, il video e le installazioni; Ibraim Mahama, le cui installazioni su larga scala indagano il lavoro, il commercio e i materiali; l'artista colombiana Delcy Morelos, nota per le sue imponenti installazioni site-specific spesso realizzate con terra e pigmenti. Altri medagliati nella categoria sono Nairy Baghramian, Tony Baghramian, Tony Cokes e Ho Tzu Nyen. Gli artisti all'inizio della loro carriera sono stati selezionati per la categoria «Artisti emergenti», che comprende la scultrice e videoartista Meriem Bennani; Pan Daijing, che crea installazioni immersive utilizzando suono, performance, coreografia e film; e Saodat Ismailova, regista e artista uzbeka che pone le donne dell'Asia centrale al centro della sua pratica artistica. Altri vincitori di questa sezione sono Mohammed Alfarah, Lydia Ourahmane e Sofia Salazar Rosales. Verranno inoltre assegnate medaglie in categorie dedicate ai creatori interdisciplinari, ai mecenati, alle istituzioni, ai curatori, ai membri dei media e una sezione dedicata agli «alleati», ovvero a quegli eroi sconosciuti che lavorano dietro le quinte a sostegno degli artisti. Tra i medagliati di queste sezioni figurano la stilista Grace Wales Bonner, la direttrice esecutiva e curatrice capo del Forge Project Candice Hopkins e il centro artistico Raw Material Company di Dakar, in Senegal. La miliardaria e collezionista svizzera Maja Hoffmann, fondatrice della Luma Foundation, ha vinto la medaglia nella categoria mecenati.
I vincitori sono stati selezionati da una giuria composta da nove membri, tra cui il direttore artistico della Serpentine Hans Ulrich Obrist, il curatore del Museu de Arte de São Paulo e della Biennale di Venezia 2024 Adriano Pedrosa e il curatore del Zeitz Museum of Contemporary Art Africa e della Biennale di Venezia 2026 Koyo Kouoh (da poco venuta a mancare). Entro la fine dell'anno, i 36 medagliati voteranno tra loro per selezionare un gruppo di 12 vincitori della medaglia d'oro, che saranno annunciati a dicembre durante una cerimonia all'Art Basel Miami Beach. Secondo Art Basel, i vincitori della medaglia d'oro riceveranno complessivamente quasi 300mila dollari (circa 50mila dollari ciascuno), oltre a opportunità di networking, partnership su misura e commissioni di alto profilo.
Altri articoli dell'autore
Anche le opere di Michael Armitage, Adrian Ghenie e Frank Bowling sono state tra i pezzi più venduti
Maze Design Basel presenta opere provenienti da 11 gallerie, per lo più francesi, dopo che Design Miami ha annunciato a febbraio che quest’anno non avrebbe tenuto la sua edizione svizzera
Le due fiere festeggiano complessivamente 50 anni di esposizione di arte contemporanea nella città svizzera
Il pupazzetto prodotto in 100 esemplari per la fiera svizzera dall’artista di Hong Kong Lung è andato esaurito in pochi minuti E dai 200 franchi inizali c'è già chi lo rivende a 5mila dollari