Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il gioiello aureo rinvenuto a Redesdale

Foto Newcastle University

Image

Il gioiello aureo rinvenuto a Redesdale

Foto Newcastle University

Archeologi in erba: dopo un’ora e mezzo di scavo trova un gioiello aureo del IX secolo

È successo a una studentessa della Florida, a Redesdale, in un sito del Northumberland, nel Regno Unito

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Una studentessa di archeologia della Florida, Yara Souza, ora in forze all’Università di Newcastle, ha scoperto un oggetto in oro databile al IX secolo dopo soli 90 minuti dal suo primo scavo archeologico, a Redesdale, nel Northumberland, Inghilterra settentrionale. Il ritrovamento si è verificato nel mese di luglio, ma ne è stata data notizia solo in questi giorni. Il reperto è lungo circa quattro centimetri e presenta un ornamento decorativo a un’estremità.

L’oggetto era sepolto vicino al tracciato della «Dere Street», un’importante strada romana che collegava la città di Eboracum (l’odierna York) al Vallo Antonino in Scozia e che ora è diventata parte dell’odierna autostrada A68.

L’oro era all’epoca un materiale di alto prestigio utilizzato solo dalle élite e, poiché Dere Street collegava i due importanti centri religiosi di Jedburgh e Hexham, gli esperti che lavorano allo scavo ritengono che questo manufatto potesse avere un uso religioso o cerimoniale.

L’archeologo e docente James Gerrard ha commentato: «Si tratta di un ritrovamento entusiasmante e di eccezionale qualità. Sappiamo che Dere Street continuò a essere un’importante via di comunicazione anche molto tempo dopo i Romani, e da questa scoperta è chiaro che era utilizzata da persone di alto rango».

Yara Souza nell’occasione ha dichiarato: «È stato incredibile scoprire qualcosa che non veniva visto da più di mille anni, ne sono stata davvero entusiasta».

Il ritrovamento sarà ulteriormente analizzato e verrà probabilmente esposto al Great North Museum: Hancock di Newcastle.

Vittorio Bertello, 14 agosto 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il nuovo direttore del Laboratorio Restauro Dipinti e Materiali Lignei dei Musei Vaticani Paolo Violini ha anticipato agli organi di stampa i prossimi lavori in programma, tra cui anche il restauro della Loggia di Raffaello

Nel sito, che sorge nel comune di Oria (Br), sono stati trovati resti di macine per cereali e presse per le olive e un cimitero con sepolture di donne e bambini

Durante i lavori di restauro, iniziati otto anni fa e ancora in corso, sono stati rinvenuti oltre 600 metri quadrati di affreschi risalenti al XVI secolo

Realizzata nel 2006 dallo scultore Peter Bech, viene considerata «brutta e pornografica», e l’agenzia danese per il patrimonio ne ha deciso la rimozione dal forte di Dragør

Archeologi in erba: dopo un’ora e mezzo di scavo trova un gioiello aureo del IX secolo | Vittorio Bertello

Archeologi in erba: dopo un’ora e mezzo di scavo trova un gioiello aureo del IX secolo | Vittorio Bertello