Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Al Carrousel Parigi à bon prix

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Paris Beaux Arts si propone come una piazza per tutte le tasche e per ogni età
Si intitola Paris Beaux-Arts, con il sottotitolo «tableaux, sculptures, arts décoratifs» la nuova fiera antiquaria primaverile che si terrà tra il primo e il 5 aprile al Carrousel du Louvre. Il comitato organizzativo è presieduto da Olivier Delvaille (antiquario parigino specializzato in arredi francesi del Settecento e pittura francese dalla metà dell’Ottocento al Postimpressionismo) e composto da Mathias Ary Jan (specialista di pittura orientalista e Belle-Epoque), Matthieu de Bayser (esperto di disegni antichi e dell’Ottocento e figlio d’arte) e Fabien Mathivet (arte e design del XX secolo). I prezzi degli stand praticati sono abbastanza modici per la piazza parigina: l’unità base di 20 mq è affittata a 15mila euro; in più, l’attribuzione degli spazi si svolge per sorteggio, per evitare qualsiasi favoritismo.
Tra gli espositori, che per il momento sono una cinquantina, figurano i monegaschi Dario Ghio (argenti, ori e oggetti da collezione) e Toninelli (arte moderna), il brussellese Bernard de Leye (oreficerie antiche e reperti archeologici) e Robertaebasta di Milano, che è l’unico espositore di una città italiana.
«Parigi è il centro mondiale dell’Art Déco. Nel nostro stand portiamo l’Art Déco italiana, che in Francia non è molto conosciuta, e il nostro design del Novecento. Nello stand avremo un tavolo di Guglielmo Ulrich, una libreria di Romeo Rega, un’altra di Franco Albini, opere pittoriche di Fortunato Depero e di Giacomo Balla e due disegni di Adolfo Wildt», ci ha dichiarato la titolare, Roberta Tagliavini. Ultimo straniero della presente edizione tra i partecipanti che hanno già dato la propria adesione, la fiamminga (di Anversa) Galerie Lowet de Wotrenge, che tratta soprattutto sculture, dipinti e disegni antichi.
La fiera è concepita come un mercato per tutte le tasche e per clienti di ogni età. Nelle intenzioni degli organizzatori la manifestazione dovrà diventare «un vero rendez-vous internazionale a termine, con il 30% di partecipazione straniera nel giro di tre o quattro anni, cosa che per la presente edizione non si è ancora verificata», come ha dichiarato il suo presidente Olivier Delvaille.

Vittorio Bertello, 04 marzo 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In Gran Bretagna sono state scoperte presso il forte romano nel Northumberland, a ridosso del Vallo di Adriano, otto scarpe che misurano almeno 30 cm di lunghezza

A Monticiano (Si) dal 19 al 21 del mese si celebreranno i «beni culturali minori» e, con l’occasione, anche il 70mo anniversario della benemerita associazione italiana

Firmato un protocollo d’intesa per la collaborazione scientifica tra Musei della Liguria, Università di Genova e il Musée de Préhistoire Régionale di Mentone

Alla nuova piattaforma degli enti culturali di diritto privato partecipano Teha Group, Fondazione Biscozzi Rimbaud, Fondazione Bracco, Fondazione Elpis, Fondazione Golinelli e Fondazione Luigi Rovati

Al Carrousel Parigi à bon prix | Vittorio Bertello

Al Carrousel Parigi à bon prix | Vittorio Bertello