
Al Guggenheim gli artisti si nascondono
Nella rotonda dell’istituzione newyorkese 100 opere di 28 artisti affrontano il «limite della visibilità»
Nella rotonda dell’istituzione newyorkese 100 opere di 28 artisti affrontano il «limite della visibilità»
75 fogli dell’artista britannica realizzati tra gli anni ’40 e gli anni 2000, in contemporanea con i disegni di Hodler e opere dell’Ottocento francese
Al Guggenheim Museum l’ennesima mostra per il cinquantesimo anniversario della morte del maestro spagnolo ruota intorno al suo «Moulin de la Galette»
Al Guggenheim Museum la retrospettiva dell’artista ebrea tedesca occupa le cinque rampe della rotonda
Il Jewish Museum racconta le vicende di quattro generazioni di una dinastia che ha fatto la storia del collezionismo
The Broad celebra i 35 anni di carriera dell’artista sudafricano con una grande mostra di oltre 130 opere, mentre il centro Redcat presenta la prima internazionale di una sua performance
Oltre 70 opere alla Phillips Collection illustrano, per la prima volta, i risultati dell’interessante collaborazione a Napoli tra il pittore pugliese e l’amico Gustave Caillebotte
Al Metropolitan Museum oltre 100 opere (dipinti, collage, sculture) illustrano le rivisitazioni del tema, tra il serio e l’ironico. In mostra anche opere del Sei, Sette e Ottocento
Gail Levin, autrice del catalogo ragionato dell’artista americano, denuncia il furto e la vendita illecita di dipinti e disegni. L’indiziato speciale è un prete battista ma, secondo lei, è incomprensibile la tolleranza del Whitney Museum
La storia dello spazio multidisciplinare-galleria fondato da Linda Goode Bryant nel 1974 viene ripercorsa al MoMA con foto d’archivio, video e documenti di varia natura
A Houston la prima retrospettiva nel continente americano da un quarto di secolo dedicata all’artista nota per le sue «fourrures»
A partire dall’opera del famoso medico di Carlo V d’Asburgo, un’esplorazione del legame che unisce arte e scienza nel nome dell’anatomia artistica
The Broad di Los Angeles e la sede newyorkese di Gagosian Gallery dedicano due mostre e un catalogo al sessantenne artista di Tokyo
Uno dei dipinti più rappresentativi di Matisse al centro di una mostra al MoMA che raggruppa per la prima volta tutti i lavori rappresentati nel quadro
La settima arte in mostra al Lacma
Al Getty Museum installazioni, video e sculture 3D illustrano il rapporto tra arte e scienza nel corso dei secoli
La ricerca del celebre pittore realista, conosciuto soprattutto per le composizioni balneari, è scandagliata attraverso più di ottanta opere
Un'ottantina, tra disegni, schizzi e nuove scoperte, arricchiscono la mostra al Metropolitan
Quarta mostra da Marianne Boesky, con alcune opere recentissime del grande esponente dell’Arte povera
Quella alla Morgan Library è la prima mostra statunitense a prendere in esame l’intero arco creativo dell’artista rinascimentale tedesco
La retrospettiva dell’Aspen Art Museum mette in luce vicende dell’artista che ne fecero un outsider
Calderón Gallery prima nel mondo artistico newyorkese a dedicare la propria attenzione esclusivamente al panorama dell’America latina contemporanea
Alla Morgan Library 70 manoscritti esemplificano lo splendore delle arti decorative dell’epoca
Il Whitney Museum of American Art allestisce la più ampia retrospettiva mai dedicata all’artista
Parte del percorso espositivo è anche una ripresa originale del processo di Norimberga
Al Guggenheim 80 opere del maestro russo illustrano la sua poetica, mentre si tiene una monografica sull’artista libanese-americana recentemente scomparsa
Alla Phillips Collection di Washington omaggio postumo all'artista e studioso che portò l'arte dei neri d'America sullo stesso livello di tutte le altre
Le tradizioni visive di cristiani, ebrei e musulmani si contaminarono dando vita a una cultura ricchissima e unica al mondo, da cui scaturirono opere d’arte sorprendenti
I Sandscapes di Costantino Nivola nel Magazzino Italian Art
Al Mass MoCA un progetto quadriennale sull'artista californiano
Una guida di Pen America per prevenire e affrontare la persecuzione politica
Il quinto spazio newyorkese della galleria con personale tutto afroamericano
La fotografa An-My Lê al Carnegie Museum di Pittsburgh
Illustrato gli ultimi 100 anni della fotografia con scatti dalla collezione Tenenbaum
Il museo propone una visita alle opere rassicuranti: vita domestica, acqua, natura e bambini
La galleria multinazionale mette in rete una serie di spot sui suoi artisti: lo scopo è non farli sentire soli
Quarant’anni di progetti newyorkesi dell’artista sardo
Il tema del rapporto dell’uomo con l’ambiente secondo John Akomfrah, Alfredo Jaar, William Kentridge, Judy Ledgerwood, Carrie Mae Weems e Catherine Opie
Il Metropolitan Museum racconta i primi sessant'anni di vita della tecnica dell'incisione
Arte, scienza e tecnologia dalle Kunstkammer dei principi e imperatori d'Europa
Al Getty Museum la rappresentazione del re d'Arabia nel Medioevo e nel Rinascimento in Occidente
Novanta gallerie per la quarta edizione autunnale
A The Broad la più completa retrospettiva sull'artista iraniana
Una performance al Village, una mostra al MoMA e un’installazione al Whitney
Opere provenienti dalla collezione del museo mai esposte al pubblico fino ad ora
Alla Morgan Library una selezione del «ritrattista più importante della sua generazione»
In 120 opere al Met tutta la carriera dell'artista
Gli «Easy pieces» della Rottenberg alla sua prima personale negli Usa
Un cruento episodio di intolleranza mobilitò, oltre al pittore, Lou Reed, Spike Lee e Keith Haring
Una selezione di grandi fotografi che hanno utilizzato gli errori per sperimentare
Al Cleveland Museum of Art indagine sull'origine e sul ruolo delle immagini mostruose nelle società medioevali
70 immagini di donne fotografe dagli archivi di «Life magazine»
Presentate alcune delle opere più importanti rinvenute attorno al 1750
90 gallerie (3 italiane) per la terza edizione, concomitante con le aste primaverili
Tre mostre a New York rilanciano la fotografia italiana di quattro decenni
Immagini e cambiamenti sociali all’Icp
Le fotografie di Beatrice Pediconi alla Sepia Eye Gallery