
Ricordando Aldo Bassetti: il suo impegno per la Pinacoteca di Brera
Il sodalizio vincente di James Bradburne e del presidente dell’Associazione Amici di Brera dal 2007 al 2020 ha dato frutti straordinari come il progetto della Grande Brera
Il sodalizio vincente di James Bradburne e del presidente dell’Associazione Amici di Brera dal 2007 al 2020 ha dato frutti straordinari come il progetto della Grande Brera
Era proprio necessario accostare Canova a Pellizza da Volpedo a Firenze?
In una sequenza ravvicinata, sulle pagine nazionali dei quotidiani del gruppo Gedi si leggevano, rimanendo attoniti, due articoli, sebbene più di cronaca che di critica, davvero un poco improvvisati
Alcuni si aspettano che lo Stato acquisti uno dei più celebri edifici del Seicento a Roma, altri vorrebbero che i soldi del Pnrr fossero destinati a problemi più urgenti come le assunzioni nelle istituzioni culturali
È scomparso uno dei massimi esperti di arazzi e figura singolare nel panorama della storia dell’arte italiana
In una visita a Pisa sulle tracce di Orazio Riminaldi una fotografia dell’Italia a due velocità
Federico Zeri fa il terzo grado all'opera d'arte nell'intervista di Alessandro Morandotti del 1993
Ricordiamoci della storia dell’arte, come delle scienze, anche in altre occasioni
È morto a 81 anni lo storico dell'arte punto di riferimento di un’intera generazione
Un documentario profetico sul turismo di massa
Rimpiangiamo persino quelle brutte e fatte male