Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Viaggiando di paese in paese

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

Clemente Rovere, nato a Dogliani (Cuneo) nel 1807, morì a Torino nel 1860, a soli cinquantatrè anni. Funzionario dell’Azienda Generale della Real Casa a Torino, nutriva l’ambizione di consegnare ai posteri in una grande opera la rappresentazione per immagini dei luoghi più significativi dei domini di Casa Savoia, a celebrazione della sua potenza in epoca risorgimentale.

Un coraggioso programma di lavoro durato oltre trent’anni. Tutti disegni dal vero, realizzati con matita in bianco e nero, che tratteggiano i luoghi più importanti del territorio piemontese: città, paesi, borghi, monumenti, paesaggi. Sono oltre quattromila i disegni e gli schizzi realizzati, dai quali sgorga un’atmosfera di poesia, di riscoperta delle proprie radici, di nostalgia per un paesaggio in seguito sovente deturpato e offeso.

La documentazione iconografica completa è stata pubblicata in due volumi nel 1978 da Cristiana Lombardi e ritorna a essere in parte ripubblicata oggi con la scelta di singole località piemontesi, in tutto 537, corredate da una breve storia. La pregevole opera è pubblicata in collaborazione con la Deputazione Subalpina di Storia Patria di Torino.

Viaggio in Piemonte di paese in paese
di Clemente Rovere
voll. 1 e 2, 810 pp., ill. b/n
L’Artistica Editrice, Savigliano (Cn) 2016
€ 120,00

Arabella Cifani, 18 febbraio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

All’Instituto Cervantes e alla Real Academia de España, una mostra esplora le profonde diramazioni della cultura spagnola nell’Urbe e sottolinea l’abbondanza e la sfaccettata ricchezza delle relazioni artistiche e culturali tra i due Paesi

Un volume di Francesco Spina ripercorre le straordinarie e plurimillenarie vicende di una chiesa del Foro romano che fu prima simbolo della gloria dell’Urbe come sede del Senato, poi luogo di devozione dedicato a Sant’Adriano

Qualche consiglio libresco per l’estate tra antiquari e ’ndrangheta, Artemisia a Napoli e avvelenatrici seriali nella Roma del Seicento

Astrologia, alchimia, cabala, tarocchi, magia astrale e magia naturale fino a quella rituale (pericolosa) che evoca angeli, demoni e spiriti maligni, New Age e occultura: le mille facce delle superstizioni e delle credenze umane raccontate in un libro

Viaggiando di paese in paese | Arabella Cifani

Viaggiando di paese in paese | Arabella Cifani