Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Vagare nelle Ville Tusculane

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

Il volume studia un brano di territorio vicino a Roma e alcune tra le più significative ville suburbane romane inserite: le decorazioni interne, i resti del passato, la terra che le circonda con le sue colture, gli uomini che hanno modellato questo habitat felice, i giardini delle ville, le dimore, le strade che corrono tra casali e ruderi. Storia e arte dunque nella natura bellissima di un territorio ineguagliabile.


Il sistema delle arti nel territorio delle Ville Tusculane
a cura di Maria Barbara Guerrieri Borsoi
con saggio introduttivo di Marcello Fagiolo
239 pp., ill. col. e b/n
Gangemi, Roma 2016
€ 32,00

Arabella Cifani, 21 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il composito ritratto di una nazione in divenire fra splendori artistici ineguagliabili, guerre, rivolte, omicidi efferati e cannibalismo, un Paese dove i pittori hanno dipinto nel Seicento almeno cinque milioni di quadri

All’Accademia di Francia a Roma una grande mostra per ricordare i luoghi dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam si intrecciano in un armonioso dialogo

All’Instituto Cervantes e alla Real Academia de España, una mostra esplora le profonde diramazioni della cultura spagnola nell’Urbe e sottolinea l’abbondanza e la sfaccettata ricchezza delle relazioni artistiche e culturali tra i due Paesi

Un volume di Francesco Spina ripercorre le straordinarie e plurimillenarie vicende di una chiesa del Foro romano che fu prima simbolo della gloria dell’Urbe come sede del Senato, poi luogo di devozione dedicato a Sant’Adriano

Vagare nelle Ville Tusculane | Arabella Cifani

Vagare nelle Ville Tusculane | Arabella Cifani