Una tecnica che merita di non essere toccata

Laura Lombardi |  | Firenze

La tavola Martelli con «L’Annunciazione» di Filippo Lippi  è tornata in San Lorenzo al termine di un restauro iniziato nel novembre 2014, promosso e finanziato dall’Associazione non profit Friends of Florence e realizzato da Lucia Biondi e, per la parte lignea, da Roberto Buda sotto la direzione di Monica Bietti. La tecnica esecutiva è stata chiarita dalle indagini diagnostiche che hanno visto il coinvolgimento dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dell’Istituto Nazionale di Ottica, del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze e di Ottaviano Caruso.

Il restauro ha anche riacceso il dibattito sulla storia del dipinto, la sua iconografia e committenza, tutti temi cui sarà dedicato un convegno di studi nel 2017. Fin dagli inizi del Cinquecento le fonti concordano nel descrivere la tavola di Filippo Lippi situata nella Cappella degli Operai, poi dei Martelli: i tre stemmi al centro della volta
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi