Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Monica Poggi
Leggi i suoi articoliA pochi chilometri da Pisa, nasce la Tuscan House of Photography, progetto didattico che coniuga la ricchezza paesaggistica e territoriale delle colline toscane con l’esperienza di autori di fama internazionale. Supportata dal lavoro di un team di artisti, curatori e comunicatori, si struttura attraverso corsi settimanali che consentono il confronto quotidiano con docenti come Axel Hütte, Kenro Izu e Jodi Bieber.
Fra gli argomenti dei primi corsi, in partenza a settembre, troviamo alcuni temi ricorrenti nella storia della fotografia, analizzati attraverso uno sguardo che tiene conto anche delle nuove necessità linguistiche della contemporaneità.
«Contemporary landscape», ad esempio, pur avendo le sue radici all’interno della storia della pittura del Seicento, ha come fulcro d’interesse la mutabilità del paesaggio, in costante evoluzione come le sue modalità di rappresentazione.
«Visionary photography» approfondisce la possibilità di giocare sul confine che separa realtà e finzione creando immagini oniriche e visionarie, sulla scia di riflessioni surrealiste.
Sull’ambiguità del linguaggio fotografico, tutt’altro che oggettivo, si basa anche «Post reportage» finalizzato a trovare nuove strade attraverso cui narrare il reale. Infine, «Fashion photography», che analizza l’estetica dell’immagine di moda, oggi vero e proprio fenomeno sociale e artistico.

L'immagine guida di «Post reportage». © Jodi Bieber
Altri articoli dell'autore
Sul quotidiano «La Stampa» un reportage da Mariupol del fotoreporter Gabriele Micalizzi che «Il Giornale dell’Arte» ha intervistato sul numero di aprile
Da Mark Neville sull’Ucraina all’iraniana Mashid Mohadjerin, le urgenze socio-politiche al centro delle pubblicazioni più recenti
Al MAST un ricco percorso tra fotografie, album e video realizzati da 200 fotografi italiani e internazionali
Fotografiska presenta la serie «Café Lehmitz» comprendendo anche scatti mai pubblicati e manipolati con interventi manuali