Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Giorgio Guglielmino
Leggi i suoi articoliHa quasi 200 anni questa piccola opera dipinta su avorio raffigurante il seno di una donna. L’ha dipinto nel 1828 la miniaturista americana Sarah Goodridge e si tratta di un autoritratto che regalò al suo amato e promesso sposo Daniel Webster, che però non la sposò mai.
È un memento affettuoso e al tempo stesso sensuale a ricordare momenti di intimità comunque difficilmente cancellabili dalla memoria. La sensualità è sempre stata presente nell’arte, anche in maniera esplicita, e gli sprazzi di puritanesimo che ogni tanto emergono (come la censura sui manifesti che pubblicizzavano la mostra di Egon Schiele alla Royal Academy di Londra a fine 2017) in realtà non fanno che attrarre maggiore attenzione sulle opere che cercano di nascondere.
Questa piccola opera della Goodridge, intitolata «Beauty revealed» non è stata particolarmente pubblicizzata e quindi non è stata oggetto di censure. Vale senz’altro la pena di andare a vederla al Metropolitan Museum di New York dove è permanentemente esposta.

«Beauty revealed», di Sarah Goodridge
Altri articoli dell'autore
David Zwirner porta a Londra una nuova serie di immagini dell’artista tedesco non più rielaborate da fotografie tratte da internet
Da Lelong una inusuale esposizione di opere dell’artista tedesco che unisce grandi e piccoli formati dall’identica struttura pittorica
Alice nel Paese delle meraviglie • Incursioni nelle gallerie di Giorgio Guglielmino diplomatico e collezionista di arte contemporanea
Il gallerista austriaco attraversa le Alpi e sceglie il capoluogo lombardo per la sua settima sede