Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Rica Cerbarano, «Habito»

Image

Rica Cerbarano, «Habito»

Torino-Varsavia, da Accademia ad Accademia

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Varsavia. Uno scambio tra Torino e Varsavia e tra linguaggi classici e contemporanei è alla base della collettiva «Art Fragments from the Albertina Academy of Fine Arts of Turin», realizzata in collaborazione con la Warsaw Academy-Faculty of Media Arts e allestita nella Spokojna Gallery fino al 5 maggio.

Sono esposti 34 lavori di 24 studenti dell’Accademia Albertina, fotografie, incisioni, installazioni e dipinti diversi per genere e soggetto pur se con una predominanza della figura umana, tema principale del primo Festival Internazionale delle Scuole di Arte e Design, organizzato lo scorso luglio dall’istituzione torinese.

Pose plastiche con accentuate tensioni muscolari caratterizzano le opere di Federica Fontana, popolate da donne con occhi bendati e corpi dalla bellezza statuaria in cui lo sforzo manifesta un conflitto profondo tra l’essere e l’apparire. Ispirata a Thomas Ruff appare invece la ballerina di lap dance di Arianna Bazzini, reiterata in pose diverse ma sempre leggermente sfocata per evocare il distacco tra il mondo virtuale e quello reale. Intensi, fisici e materici i ritratti di Viola Barovero, volti di ragazzi in cui i colori lividi e il tratto espressionista restituiscono pensieri, incertezze ed emozioni tipiche della giovinezza, il medesimo stadio della vita che Raja Khairallah elabora come un limbo, una nebbiolina leggera da cui affiora il viso serafico di una ragazza con gli occhi chiusi sospesa tra i sogni e la realtà. Tra le opere grafiche sono da segnalare, infine, il camaleonte di Andrea Bertone, raffigurato con uno stile fresco e preciso in cui l’ironia si coniuga al naturalismo, e un romantico e crepuscolare paesaggio di Giulio Saverio Rossi.

Rica Cerbarano, «Habito»

Andrea Bertone, «Chameleon»

Federica Fontana, «The Body Strenght»

Giulio Saverio Rossi, «Landscape #3»

Jenny Dogliani, 22 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La Fondazione CRC, che in dieci anni ha restaurato e valorizzato 429 siti nella Granda, ne apre al pubblico 34 il primo weekend di luglio e lancia l’edizione 2025 del Bando Patrimonio Culturale, con 2 milioni di euro per nuovi progetti che si aggiungono agli 11 milioni già stanziati nelle precedenti edizioni

Per la Monterey Car Week, Gooding Christie’s propone una selezione di rarissime Ferrari, Jaguar, Mercedes-Benz, Bentley, Shelby, Alfa Romeo e Cisitalia con pedigree da star e stime fino a 10 milioni di dollari

Nella più selvaggia delle Isole Eolie, dal 10 al 13 luglio la prima edizione di Vulcana, un festival diffuso con le opere di 21 artisti, molte realizzate in residenza, opere, concerti, incontri e performance

Si è tenuta il 19 giugno al Rathaus Basel e al Kunstmuseum Basel la cerimonia di premiazione dell’edizione debutto, e oggi, nel Padiglione 1.0 della fiera, tutti al primo Art Basel Awards Summit, gratuito e aperto al pubblico

Torino-Varsavia, da Accademia ad Accademia | Jenny Dogliani

Torino-Varsavia, da Accademia ad Accademia | Jenny Dogliani