Tefaf Spring: arte e party

90 gallerie (3 italiane) per la terza edizione, concomitante con le aste primaverili

L’ingresso della Park Avenue Armory nella passata edizione di Tefaf New York Spring. Foto Mark Niedermann
Viviana Bucarelli |  | New York

Nello straordinario scenario della Park Avenue Armory (quartier generale del 7° reggimento della milizia di New York, tra le protagoniste della Guerra Civile, dotato di una biblioteca progettata da Louis Comfort Tiffany e Stanford White, gioiello dell’American Aesthetic Movement) si svolge, dal 3 al 7 maggio, l’edizione primaverile di Tefaf.

Creatura dell’edizione di Maastricht fondata nel 1988 e gemella di Tefaf New York Fall, è ora alla sua terza edizione e presenta arte moderna e contemporanea, antichità e design grazie alla presenza di novanta gallerie, tra cui le italiane Massimo De Carlo, Nilufar e Tornabuoni Arte.

Tefaf Spring coincide felicemente con alcune tra le aste più importanti dell’anno e offre al tempo stesso a qualunque visitatore l’occasione di ammirare, all’interno del labirinto degli stand, opere del livello dei musei più prestigiosi del mondo. È probabilmente l’unica
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Viviana Bucarelli