Successo del Seicento

Generale soddisfazione tra gli stand «azzurri». Annuncio choc: Moretti lascia Londra per Montecarlo

Anna Orlando |  | Parigi

Primato confermato per il Tefaf, svoltosi dal 10 al 19 marzo. Sono svaniti presto i timori della vigilia sul possibile ridimensionamento soprattutto per il mercato americano, vuoi per il terrorismo (che l’anno scorso aveva colpito l’aeroporto di Bruxelles alla chiusura della fiera), vuoi per la novità di Tefaf New York (la prima edizione si è tenuta lo scorso ottobre), per tutti qualitativamente importante, ma di entità imparagonabile all’appuntamento olandese. I collezionisti e i rappresentanti dei musei statunitensi c’erano, e le vendite si sono registrate fin dalle prime ore, con un evidente successo soprattutto per la pittura del Seicento, forse il dato più significativo di tendenza degli scambi in fiera. Possono essere letti come segnale positivo i molti scambi prima dell’apertura tra dealer, gli stessi che nei recenti anni di crisi avevano diminuito l’entusiasmo nell’acquisto, come
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Anna Orlando