Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione GdA
Leggi i suoi articoliIl Ministero greco dell’Ambiente ha sospeso le licenze per nuove costruzioni di altezza elevata intorno all’Acropoli di Atene, fino alla conclusione di un’inchiesta tuttora in corso. La decisione fa seguito alle proteste pubbliche in merito ai lavori di costruzione di un hotel di dieci piani nei pressi del monumento.
I residenti del quartiere Makriyianni dicono che questo nuovo edificio sta già ostacolando la loro vista sul Partenone. Sono anche preoccupati da un altro alto edificio la cui costruzione è prevista nell’area. La costruzione di questi edifici imponenti è stata resa possibile dal nuovo regolamento urbanistico di Atene, che ha rimosso le limitazioni d’altezza degli edifici di nuova costruzione, se viene dimostrato che sono eco-compatibili.

Un cantiere presso l'Acropoli di Atene
Altri articoli dell'autore
La mega galleria di Chelsea chiuderà questo autunno mentre la dirigenza lancia una nuova iniziativa, Olney Gleason
Il cuore cuore pulsante del mondo dell'arte commerciale britannica celebra quest'anno il suo centenario
1 maggio 1983: Umberto Allemandi dà vita a «Il Giornale dell'Arte», una data che segnerà la storia culturale ed editoriale del nostro Paese. 30 giugno 1983: nasce la casa editrice, destinata anche in questo caso a rivoluzionare per sempre il modo di esperire la storia dell’arte. 5 dicembre 2024, un nuovo capitolo di questa gloriosa storia: Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finalizzano l’acquisizione del 100% dei rami industriali della Società Editrice Allemandi
Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo