Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Il progetto di Jason deCaires Taylor nel Padiglione di Grenada. Foto di Jenny Dogliani

Image

Il progetto di Jason deCaires Taylor nel Padiglione di Grenada. Foto di Jenny Dogliani

SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA Giallo Grenada: come si assomigliano deCaires Taylor ed Hirst

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Venezia si tinge di giallo. Difficile non notare la somiglianza tra l'opera di Jason deCaires Taylor nel padiglione di Grenada e il colossale progetto esposto alla Fondazione Pinault cui Damien Hirst ha lavorato negli ultimi dieci anni. Fotografo subacqueo diplomato in scultura all'Institute of Art di Londra, nato da padre inglese e madre della Guyana, deCaires Taylor ha iniziato a produrre le prime sculture sottomarine nel 2004, quando un devastante uragano decimò la barriera corallina dell'isola.
L'idea, proseguita sino a oggi, era quella di creare un museo subacqueo con sculture realizzate con una miscela di cemento per uso marino, sabbia e microsilice destinata a durare nei secoli e a diventare la base su cui fare attecchire nuovi coralli (il Museo è sorto a Lanzarote, nelel Isole Canarie, Ndr). Che si tratti di «antichi» reperti salvati dall'oblio dei fondali del Mediterraneo o di calchi di moderni abitanti dell'isola caraibica, insomma, i coloratissimi e fragili coralli non sembrano aver fatto distinzione.
Dove: «The Bridge»-417 Fondamenta Zattere, Dorsoduro

Articoli correlati:
Relitto perfetto

Il progetto di Jason deCaires Taylor nel Padiglione di Grenada. Foto di Jenny Dogliani

Il progetto di Jason deCaires Taylor nel Padiglione di Grenada. Foto di Jenny Dogliani

Jenny Dogliani, 11 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Scomparso a 91 anni il celebre fotografo partenopeo

Main partner di Artissima, il gruppo bancario offre un’anteprima della prossima mostra in Gallerie d’Italia-Torino: una selezione di lavori di Anastasia Samoylova. E nella sala immersiva del museo il progetto speciale «The Screen is a Muscle» curato da Luca Lo Pinto 

Antonio Grulli ci racconta la città attraverso le sue Luci d’Artista, un laboratorio di arte pubblica e di innovazione urbana, un modello unico fondato su competenze tecniche, dialogo tra istituzioni e imprese, commissioni di opere e relazioni internazionali e con un forte radicamento sociale

La radice rinascimentale del maestro informale in mostra accanto ai violini del primo, nobile, collezionista di strumenti ad arco

SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA Giallo Grenada: come si assomigliano deCaires Taylor ed Hirst | Jenny Dogliani

SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA Giallo Grenada: come si assomigliano deCaires Taylor ed Hirst | Jenny Dogliani