Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Soffia il vento nel Museo del ’900

Michela Moro

Leggi i suoi articoli

Il Museo del Novecento è stato aperto nel 2010 con una collezione di circa 400 opere allestite cronologicamente. Ad accogliere i visitatori è «Il Quarto Stato» di Pellizza da Volpedo. Il percorso si apre con un omaggio alle avanguardie internazionali attraverso dipinti di Picasso, Braque, Klee, Kandinskij e Modigliani.

Ampio spazio viene dato al Futurismo con Boccioni, Balla, Depero, Gino Severini e Carrà, seguono sezioni dedicate a de Chirico, Morandi, Martini, Melotti, Burri e Manzoni, con gli artisti di Azimuth Castellani e Bonalumi che completano il percorso.

A Fontana è dedicato l’intero ultimo piano del museo, anche dalla piazza si può ammirare la grande «Struttura» al neon posizionata sul soffitto, ideata dall’artista per la IX Triennale di Milano nel 1951.

Per il progetto «Museo Chiama Artista 2016», infine, dall’8 al 10 aprile in occasione di Miart il Museo ospita «Bora», la scultura video che sfida l’impossibilità di catturare il vento di Yuri Ancarani, emergente artista ravennate. 

Michela Moro, 03 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Sculture contemporanee nel giardino segreto della Villa Reale: la natura, il corpo e l'artificio nell’intervento di Sara Enrico per Furla Series alla GAM

Con Lamonea alla guida, la fiera, a cui partecipano 143 gallerie di contemporaneo e moderno, e punta su innovazione e mercato

Bonhams  festeggia un importante anniversario e rafforza la sua presenza da Milano a Roma, fino a Firenze, con un team di esperti al servizio del collezionismo di lusso

Soffia il vento nel Museo del ’900 | Michela Moro

Soffia il vento nel Museo del ’900 | Michela Moro