Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Sissi e ossa

Nuove opere e «reperti» alla Galleria Maggiore

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

L’artista bolognese Sissi, al secolo Daniela Olivieri, 39 anni, approda alla Galleria d’Arte Maggiore con «Motivi ossei», una personale aperta dal 19 novembre al 14 gennaio. Sissi opera in modo scientifico sulle forme umane, gli oggetti e le caratteristiche del corpo, dando nuova identità alla realtà che prende in esame. In questa occasione, con la cura di Maura Pozzati, Sissi pone al centro del percorso una grande installazione, un «paesaggio» composto da germinazioni ossee che comprende opere inedite in ceramica.

La produzione, creata appositamente per questa occasione, deriva dalla performance «L’Imbandita» che l’artista ha presentato nello scorso gennaio durante Artefiera a Bologna. Da «L’imbandita» si vedono alcuni piccoli oggetti ceramici realizzati nella Bottega Gatti di Faenza. L’uso della ceramica per Sissi arriva a seguito dell’utilizzo di una vasta serie di altri mezzi, quali la performance, l’installazione, la fotografia, il disegno, la pittura e il libro d’artista, fino alle principali tecniche della tradizione artigianale italiana.

Stefano Luppi, 12 novembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Sissi e ossa | Stefano Luppi

Sissi e ossa | Stefano Luppi