Roma si svela

Il 7 e 8 maggio aperti molti siti storici solitamente chiusi

La Casa dei Crescenzi a Roma
Guglielmo Gigliotti |

Roma. Per il quinto anno consecutivo «Open House Roma» permettere di conoscere una Roma ignota. Nel weekend del 7-8 maggio, infatti, grazie all’opera dell’Associazione Open City Roma, luoghi segreti o altri noti ma di difficile accessibilità, saranno aperti al pubblico, con visite guidate.

Si apriranno così le porte di antiche chiese, palazzi nobiliari, conventi e aree archeologiche sotterranee che rappresentano veri gioielli di una Roma meno nota, con documenti che vanno dalla Roma imperiale al Medioevo, al Rinascimento, ai fasti del Barocco, fino all’età moderna e all’architettura contemporanea.
Tra i siti più preziosi, si segnalano la Casa dei Crescenzi, costruita, presso la Bocca della Verità, nel Medioevo ma con materiale antico-romano, la Palazzo di Torre Margana, il Palazzo Senatorio sul Campidoglio, sorto sull’antico Tabularium affacciato sul Foro e ora sede del Comune di Roma, il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Guglielmo Gigliotti