Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Arianna Antoniutti
Leggi i suoi articoliRoma. Martedì 7 febbraio, alle ore 9.30, presso l'aula magna dell'Accademia di Belle Arti di Roma sarà inaugurato l’anno accademico 2016-2017. Alla cerimonia seguirà il conferimento del titolo di professore accademico emerito ad Antonio Paolucci, storico dell’arte, già direttore dei Musei Vaticani, e all'artista Jannis Kounellis.
L’anno accademico si aprirà con i saluti del presidente dell'Accademia Mario Alì e della direttrice Tiziana D'Acchille, cui faranno seguito gli interventi dei membri del Comitato d'onore: Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro, Eugenio Gaudio, rettore dell’Università di Roma La Sapienza, e Giuseppe Novelli, rettore dell’Università di Roma Tor Vergata.
Le conclusioni sono affidate a Gianni Letta, presidente dell’Associazione Civita.

L'Accademia di Belle Arti di Roma

Ad Antonio Paolucci verrà conferito il titolo di professore accademico emerito dell'Accademia di Belle Arti di Roma

A Jannis Kounellis verrà conferito il titolo di professore accademico emerito dell'Accademia di Belle Arti di Roma
Altri articoli dell'autore
Secondo un recente studio al quale hanno collaborato diversi istituti di ricerca l’osso di bacino rinvenuto in un’area cimiteriale della Britannia romana è l’unica testimonianza osteologica di un combattimento tra gladiatori e belve
È una delle esperienze che capitano una volta sola nella vita: i protagonisti dell’eccezionale scoperta sulla necropoli dei Monterozzi ripercorrono il fortunato ritrovamento in corso di studio e a cui hanno preso parte diversi specialisti
Nei giardini di Villa d’Este a Tivoli è stata restaurato il monumentale Ninfeo cinquecentesco sontuosamente decorato, che tornerà ad essere visitabile a partire dal 6 maggio
All’interno della Basilica di san Pietro si è concluso il restauro dei monumenti funebri di Urbano VIII e Paolo III Farnese, realizzati rispettivamente da Bernini e da della Porta. Sotto la chiesa, la Necropoli è stata rivitalizzata da una nuova illuminazione a led