Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Federico Florian
Leggi i suoi articoliWashington. In occasione dei cinquecento anni dalla morte di Raffaello (1483-1520), la National Gallery of Art di Washington, che conserva cinque dipinti del maestro urbinate, presenta fino al 14 giugno «Raphael and His Circle», con 26 stampe e disegni realizzati da collaboratori e seguaci del pittore, oltre a quattro disegni di Raffaello stesso. Questi ultimi, provenienti dalla collezione del museo, sono tutti studi preparatori di celebri capolavori: uno per «San Giorgio e il Drago» (nella foto), il cartone della «Belle Jardinière» del Louvre, e due studi per gli affreschi della Cappella Chigi in Santa Maria della Pace a Roma. In mostra anche disegni a penna e inchiostro di Giulio Romano, e lavori su carta di Polidoro da Caravaggio e Perin del Vaga. Da non perdere il gruppo di dieci incisioni di Marcantonio Raimondi, risultato di una feconda collaborazione con il maestro, autore dei disegni originali, avviata nel 1510: riproduzioni la cui diffusione consentì di far crescere la fama internazionale dell’artista. Tra le più note, le incisioni del Parnaso e della Sacra Famiglia.
Altri articoli dell'autore
In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa
La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini
All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca
La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione