Primavera orientalista

Le aste monografiche di pittura dell'Ottocento da Sotheby's e Christie's

«Il Gran Bazar di Costantinopoli», di Ippolito Caffi. © 2019 Christie's Images Ltd
Giovanni Pellinghelli del Monticello |  | Londra

A primavera Christie’s e Sotheby’s presentano le Orientalist Sales con dipinti europei fra metà ’800 e primi del ’900. Il 29 aprile Christie’s propone anche due artisti italiani: Hermann Corrodi (Roma, 1844-1905), con «Le rive del Nilo», olio su tela firmato (stima 70-94mila euro), artista che nei primi anni ’80 dell’800 viaggiò per un decennio fra Egitto, Siria, Cipro e Istanbul e nel 1893 fu nominato Cavaliere accademico di merito dall’Accademia di San Luca.

Altra opera italiana d’interesse è il «Gran bazar di Costantinopoli» di Ippolito Caffi (1809-66), olio su tela firmato (35-58mila). Caffi è considerato l’erede della scuola vedutista veneziana di Canaletto, Guardi e Bellotto e il suo viaggio in Egitto e Costantinopoli nel 1843 e 1844 introdusse temi orientalisti nel suo repertorio strettamente legato a vedute di Venezia e Roma.

Il 30 aprile Sotheby’s presenta tre
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello