Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Pittura solare

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

Il campo di studio e di riflessione è l’arte visiva dal secondo Novecento ad oggi. Un’arte che presenta chiaramente un carattere conflittuale: Astrattismorealismo, nostalgia classicista-provocazione violenta. Nicola Vitale propone un percorso diverso, un rinnovamento legato a un istinto espressivo, dove i criteri estetici si rifondano su elementi universalmente validi, di origine sensibile, «fisiologica».

La «solarità» nella pittura. Da Hopper alle nuove generazioni
di Nicola Vitale
212 pp., ill. a colori
Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2016
€ 20,00

Arabella Cifani, 05 luglio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Astrologia, alchimia, cabala, tarocchi, magia astrale e magia naturale fino a quella rituale (pericolosa) che evoca angeli, demoni e spiriti maligni, New Age e occultura: le mille facce delle superstizioni e delle credenze umane raccontate in un libro

Nel Museo Diocesano 45 opere (dipinti, sculture, incisioni, oreficerie e oggetti liturgici) ripercorrono le vicende di tre figure emblematiche di santi pellegrini

Sinestesie, rimandi al mito e visioni a tema artistico: metodi non conformi per difendersi e sopravvivere a una malattia grave

Dagli splendori di Raffaello ai dialoghi enigmatici fra libri e ritratti di El Greco, fino ai moderni e contemporanei. I volumi nei quadri veicolano significati profondi e costituiscono un mondo muto e misterioso che aspetta di essere decifrato

Pittura solare | Arabella Cifani

Pittura solare | Arabella Cifani