Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Palazzo Venezia, la biblioteca vende se stessa

Guglielmo Gigliotti

Leggi i suoi articoli

Roma. La prima biblioteca pubblica italiana specializzata in archeologia e storia dell’arte aliena parti di sé per non morire. È la biblioteca dell’Inasa, l’Istituto nazionale di archeologia e storia dell’arte, nato nel 1922 per volontà di Corrado Ricci, primo presidente, e Benedetto Croce, allora ministro della Pubblica istruzione. La sede era, ed è, Palazzo Venezia. Generazioni di studiosi si sono formati in questo mare sterminato di libri, saggi, cataloghi, guide, ma ora l’aiuto del Mibact, mai copioso, si è fatto ancora più esiguo. Così l’idea di promuovere una vendita straordinaria di libri. L’elenco lo si può richiedere via email all’indirizzo inasa.libri@gmail.com. Il ricavato delle vendite andrà a sostegno di attività di studio, di ricerca e per lavori di restauro. L’Inasa aveva infatti quale impegno primario la promozione di borse di studio, di cui si sono giovati eminenti storici dell’arte e archeologi del Novecento. Ma ora non è più così.

Guglielmo Gigliotti, 10 maggio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dall’11 al 18 ottobre si è svolta la terza edizione del Festival promosso da ABI e da ACRI. La parola a Chiara Mancini, Vice Direttore Generale Relazioni Istituzionali, Media e Comunicazione Esterna dell’ABI

Alessandro Nicosia rilancia la fiera come occasione di riflessione per le nuove generazioni e intanto la trasforma in un osservatorio contemporaneo dove cultura, creatività e impegno civile si incontrano

Nella romana Fondazione D’ARC opere ospiti e opere della collezione esposte secondo il paradigma di «Amore chiama colore» di Piero Dorazio

Da Tornabuoni Arte Roma, l’artista siciliano trasforma Othello e Romeo e Giulietta in un fiume di cancellature poetiche

Palazzo Venezia, la biblioteca vende se stessa | Guglielmo Gigliotti

Palazzo Venezia, la biblioteca vende se stessa | Guglielmo Gigliotti