Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La «Storia di Fetonte» di Giovanni Antonio Burrini (particolare)

Image

La «Storia di Fetonte» di Giovanni Antonio Burrini (particolare)

Palazzo Pallavicini, reggia per un principe

In un libro le vicende storiche e artistiche di un palazzo senatorio bolognese poco noto

Giovanni Pellinghelli del Monticello

Leggi i suoi articoli

Elisabetta Landi presenta, per la prima volta, un volume sul Palazzo Pallavicini a Bologna, indagando le vicende storiche e artistiche di un palazzo senatorio rimasto poco noto, pur essendo ricco di storia e di decori voluti dalla famiglia Pallavicini del ramo genovese: prima Gian Luca, plenipotenziario di Carlo VI e di Maria Teresa in Italia durante la Guerra di Successione austriaca nel 1746, e poi il figlio Giuseppe.

Il palazzo conserva un importante archivio che ha consentito di ricostruirne tutte le vicende di committenza. Residenza riccamente decorata dai maggiori artisti del secondo Settecento bolognese, vi brillavano nel Salone Senatorio gli affreschi del 1690 con la «Storia di Fetonte» di Giovanni Antonio Burrini. Affreschi acclamatissimi dai testi coevi e successivi e purtroppo distrutti durante la seconda guerra mondiale.

Palazzo Pallavicini a Bologna. Una Reggia per un Principe, di Elisabetta Landi, 168 pp., ill. col., MnMprint, Bologna 2019, € 15,00

La «Storia di Fetonte» di Giovanni Antonio Burrini (particolare)

Giovanni Pellinghelli del Monticello, 29 maggio 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Sparita dal mercato da oltre 150 anni, la tela riappare da Bonhams a Londra con una stima fino a 600mila sterline. Provenienza tracciabile, soggetto enigmatico e crescente interesse del mercato per l’artista francese ne fanno un lotto di punta

L’autore ha riversato in quattro romanzi appassionanti la sua lunga esperienza come direttore di dipartimento sia da Christie’s sia da Sotheby’s e la sua padronanza della storia dell’arte

Maestra dell’Humor britannico e dei dettagli, Hannah Rothschild è l’autrice di un irresistibile intrigo intorno a un’opera di Watteau

Maestra, Domina e Ultima sono i titoli dei volumi che hanno assicurato a Lisa Hilton un clamoroso successo internazionale. Protagonista della trilogia una giovane donna di origine modeste che, licenziata da una casa d'aste per aver avuto la sfrontatezza di dire che un dipinto era un falso, diventerà senza esclusioni di colpi una gallerista di successo

Palazzo Pallavicini, reggia per un principe | Giovanni Pellinghelli del Monticello

Palazzo Pallavicini, reggia per un principe | Giovanni Pellinghelli del Monticello