Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Arianna Antoniutti
Leggi i suoi articoliCittà del Vaticano. Oggi, alle ore 16, presso la Sala conferenze dei Musei Vaticani, nell’ambito del ciclo «Il Giovedì dei Musei», sarà presentato il volume Ricerche sul Polittico Stefaneschi. Giotto nella Pinacoteca Vaticana, edito da Electa e dalle Edizioni Musei Vaticani.
Curato da Antonio Paolucci, Ulderico Santamaria e Vittoria Cimino, il libro è dedicato al polittico dipinto da Giotto per l’altare maggiore della Basilica costantiniana di San Pietro.
Introdotti da Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, seguiranno gli interventi di Serena Romano, storica dell'arte e di Marco Ciatti, soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure.
Al termine visita alla Pinacoteca Vaticana per ammirare il Polittico Stefaneschi, definito da Paolucci, «momento apicale nella vita e nella carriera artistica di Giotto, che splende come un sole nel cuore del Trecento».
Articoli correlati:
Era un sole nel cuore del Trecento
La copertina del volume
Altri articoli dell'autore
Ancora per pochi giorni è possibile entrare in un ambiente che diverrà una nuova estensione della Bibliotheca Hertziana, destinata ad accogliere libri rari e una parte della fototeca
L’occasione è stata la recente visita dei Reali d’Inghilterra. Conservati nella Pinacoteca Vaticana, «Il Martirio di Santo Stefano» e «La Pesca Miracolosa», parte di una serie di dieci sugli «Atti degli Apostoli», sono allestiti fino al 4 novembre nel luogo sacro per il quale furono realizzati
Al via le ricerche nell’area del «bacino absidato» della residenza imperiale, ancora da indagare, all’interno del Parco Nazionale del Circeo
Atleti, eroi e personaggi togati di ambito funerario sono stati oggetto di un delicato e complesso intervento per la loro disomogeneità materica



