Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Notizie dal Concilio di Trento

Arabella Cifani

Leggi i suoi articoli

Il Concilio di Trento e le arti 1563-2013 a cura di Marinella PigozziVengono messi a confronto, con encomiabile sforzo innovativo, documenti figurativi, testimonianze musicali, letterarie e archivistiche fra fine Cinque e inizio Seicento, cercando di restituire gli elementi che caratterizzano il triplice percorso religioso, estetico e letterario che si viene a creare con la fine del Concilio di Trento (1563) a Bologna e in genere nell’Italia settentrionale. 

Il Concilio di Trento e le arti 1563-2013
a cura di Marinella Pigozzi
pp. 197
Bononia University Press, Bologna 2015
€ 28,00


Arabella Cifani, 12 gennaio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Astrologia, alchimia, cabala, tarocchi, magia astrale e magia naturale fino a quella rituale (pericolosa) che evoca angeli, demoni e spiriti maligni, New Age e occultura: le mille facce delle superstizioni e delle credenze umane raccontate in un libro

Nel Museo Diocesano 45 opere (dipinti, sculture, incisioni, oreficerie e oggetti liturgici) ripercorrono le vicende di tre figure emblematiche di santi pellegrini

Sinestesie, rimandi al mito e visioni a tema artistico: metodi non conformi per difendersi e sopravvivere a una malattia grave

Dagli splendori di Raffaello ai dialoghi enigmatici fra libri e ritratti di El Greco, fino ai moderni e contemporanei. I volumi nei quadri veicolano significati profondi e costituiscono un mondo muto e misterioso che aspetta di essere decifrato

Notizie dal Concilio di Trento | Arabella Cifani

Notizie dal Concilio di Trento | Arabella Cifani