Nitsch e Morra: azionismo viennese-napoletano
Un nuovo allestimento del Museo Nitsch per celebrare un’amicizia

Napoli. A otto anni dall’inaugurazione del Museo Archivio Laboratorio per le Arti Contemporanee Hermann Nitsch, gli spazi dell’istituzione voluti da Beppe Morra cambiano allestimento. «Arena. Opera all’opera» è il titolo di questa seconda stagione di un progetto che si radica nel 2008, con la nascita del museo voluto dal collezionista e mecenate napoletano, ma che risale al ’74, anno della nascita dello Studio Morra e della prima mostra tenuta dal protagonista dell’azionisno viennese nella città partenopea.
Dal 23 aprile una nuova collezione di «relitti» degli happening svolti da Nitsch a partire dal 1961, quando fondò il Teatro delle Orge e dei Misteri, troveranno collocazione nel museo, in concomitanza con il settantesimo compleanno di Morra. Il museo, a sua volta, venne inaugurato, come detto nel 2008, ma anche lì il giorno di un compleanno, quello di Nitsch, il 13 settembre.
Le
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)