Nello studio di Marisa Volpi

Marisa Volpi nell'immagine guida della mostra
Guglielmo Gigliotti |

Roma. Marisa Volpi Orlandini (1928-2015) è celebrata dall’università in cui ha insegnato dal 1982 al 2002. Al Mlac, Museo Laboratorio di arte contemporanea dell’Università “La Sapienza” di Roma, il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo della stessa università, dedica, dal 20 aprile al 15 maggio, una mostra con cui restituire la globalità della poliedrica personalità intellettuale della studiosa. Di qui il titolo della mostra, «Lo studio di Marisa Volpi. Arte, critica, scrittura», curata da Antonella Sbrilli, Maria Stella Bottai, Michela Santoro, con la collaborazione di Caterina Volpi, Paola Volpi, Claudio Zambianchi. Fotografie, documenti, lettere, appunti, diapositive delle lezioni, prime edizioni dei suoi testi e cataloghi di mostre illustreranno le numerose traiettorie della fantasia conoscitiva di questa allieva di Roberto Longhi.
Il 28 aprile e il 3, 12, 13 maggio saranno
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Guglielmo Gigliotti