Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Marisa Volpi nell'immagine guida della mostra

Image

Marisa Volpi nell'immagine guida della mostra

Nello studio di Marisa Volpi

Guglielmo Gigliotti

Leggi i suoi articoli

Roma. Marisa Volpi Orlandini (1928-2015) è celebrata dall’università in cui ha insegnato dal 1982 al 2002. Al Mlac, Museo Laboratorio di arte contemporanea dell’Università “La Sapienza” di Roma, il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo della stessa università, dedica, dal 20 aprile al 15 maggio, una mostra con cui restituire la globalità della poliedrica personalità intellettuale della studiosa. Di qui il titolo della mostra, «Lo studio di Marisa Volpi. Arte, critica, scrittura», curata da Antonella Sbrilli, Maria Stella Bottai, Michela Santoro, con la collaborazione di Caterina Volpi, Paola Volpi, Claudio Zambianchi. Fotografie, documenti, lettere, appunti, diapositive delle lezioni, prime edizioni dei suoi testi e cataloghi di mostre illustreranno le numerose traiettorie della fantasia conoscitiva di questa allieva di Roberto Longhi.
Il 28 aprile e il 3, 12, 13 maggio saranno ospitati incontri e tavole rotonde con amici, artisti, colleghi, allievi, lettori della storica dell’arte. Il calendario dettagliato sarà pubblicato sulla pagina Eventi del sito www.marisavolpi.it e sui social network. Hashtag ufficiale: #displayMarisa.

Marisa Volpi nell'immagine guida della mostra

Guglielmo Gigliotti, 19 aprile 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Napoli la BCP concorre al restauro di un capolavoro della scultura rinascimentale: il «Compianto su Cristo morto» di Guido Mazzoni, un raro coagulo di dramma, pathos estremo e acuto realismo

La Banca Popolare dell’Emilia-Romagna avvicina i giovani a Verdi e Paganini con un ciclo d’incontri in diverse città italiane per promuovere l’amore per la musica


 

Le carte di credito dismesse si fanno albero d’ulivo, nell’installazione «Dalla terra al cielo» di Vincenzo Capurso che trasforma materiali di scarto in forme-colore che emulano la natura
 

Finanziate venti borse di studio destinate a giovani musicisti dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena
 

Nello studio di Marisa Volpi | Guglielmo Gigliotti

Nello studio di Marisa Volpi | Guglielmo Gigliotti