Nelle fucine degli scultori

Porte aperte in tre studi lombardi alla scoperta dei segreti della scultura

Lo studio dello scultore Gianni Grimaldi a Seriate sarà aperto alle visite guidate a partire da mercoledì 10 ottobre
Anna Maria Farinato |

Bergamo. Tre scultori lombardi, diversi per tecnica, approccio e stile aprono le loro «officine» al pubblico desideroso di capire come dalla materia grezza e dal progetto su carta si arriva all'opera finita.

Per capire l'arte all'origine «L'Officina della Scultura 2018» dall'8 al 21 ottobre consentirà di accedere gratuitamente alla casa studio di Piero Cattaneo (1929-2003)a Bergamo, al laboratorio studio di Gianni Grimaldi (1930)a Seriate e allo studio di Armando Marrocco (1939) a Bollate, tramite visite guidate, workshop, testimonianze e incontri rivolti prevalentemente alle scolaresche, ma non solo. 

Ideato e promosso da Associazione Piero Cattaneo di Bergamo, col sostegno di Fondazione Cariplo e Provincia di Bergamo, il progetto «Officina della Scultura» è il primo passo di una iniziativa che si prevede di estendere all'intero territorio lombardo. L'obiettivo è di realizzare una mappatura
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Anna Maria Farinato