Modernismo in salsa latino americana
Una donazione di oltre 100 opere al MoMA cambia il modo di leggere l’arte moderna
La collezionista venezuelana Patricia Phelps de Cisneros e suo marito Gustavo Cisneros, magnate del settore dei media, hanno effettuato una grandiosa donazione di arte latinoamericana al MoMA di New York: 102 opere che spaziano dagli anni Quaranta agli anni Novanta del XX secolo realizzate da 37 artisti di Brasile, Venezuela, Argentina e Uruguay.
Il lascito aggiunge un tassello prezioso alla storia, discontinua, dell’interesse che i musei statunitensi hanno riposto nell’acquisizione e nell’esposizione di lavori e artisti provenienti dal Sudamerica. Il tema aveva suscitato una grande attenzione negli anni Trenta, per poi scemare nel periodo della Guerra Fredda sotto la presunta minaccia di derive comuniste di quei Paesi. Dall’ultimo decennio del Novecento si è poi verificato un crescendo di considerazione, con ricerche e studi finanziati spesso (soltanto) dai collezionisti privati. «È
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)