Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

MAMbo al palo

MAMbo al palo

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

È poco definita la situazione ai vertici della Istituzione Bologna Musei, dopo la scadenza, il 30 settembre, del contratto del direttore Laura Carlini Fanfogna, nonostante l’ultimo bando parli di «direzione rinnovabile». L’ex responsabile del settore musei dell’Istituto regionale per i Beni culturali, che era entrata in carica nel luglio 2015 dopo un bando pubblico, non è stata confermata dal Comune a capo dei 12 musei comunali: MAMbo, Museo Morandi, Casa Morandi, Villa delle Rose, Museo per la Memoria di Ustica, Museo Civico Archeologico, Museo Civico Medievale, Collezioni Comunali d’Arte, Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, Museo del Patrimonio Industriale, Museo e Biblioteca del Risorgimento, Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna.

Molti ritenevano probabile una sua conferma invece dal primo ottobre l’interim è passato a Francesca Bruni, dirigente del settore cultura del Comune. Il Comune assicura l’uscita entro la fine dell’anno di un bando per la scelta del prossimo direttore dell’Istituzione, a cui potrebbe partecipare anche la Carlini. Parteciperà anche Carlini. Sta agendo da tempo in ordinaria amministrazione anche il Cda, composto dal presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi e da Flavio Chiussi, Silvia Fanti, Rita Finzi e Alberto Salvadori. Carlini, inoltre, fungeva da responsabile del MAMbo, museo che dopo Gianfranco Maraniello (al Mart di Rovereto dal 2015; assommava questo incarico con quello al vertice dell’Istituzione) non ha più avuto un direttore ufficiale.

Il sindaco Virginio Merola da tempo non dà spiegazioni chiare sul futuro, mentre Laura Carlini si sfoga: «Ci liquidano perché forse abbiamo lavorato troppo: l’esperienza è stata interrotta senza una parola. In ogni caso dirò tutto nella relazione di fine mandato». Intanto la programmazione del 2017 dei musei è al palo: per ora a gennaio al MAMbo è prevista una rassegna su Jonas Burgent. Il Comune al momento si è limitato a comunicare «modifiche tecniche» nella nomina del Cda.
 

Stefano Luppi, 03 ottobre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

MAMbo al palo | Stefano Luppi

MAMbo al palo | Stefano Luppi