Image

Alan Bowness

Image

Alan Bowness

La visione internazionale di Alan Bowness

È morto a 93 anni lo storico dell'arte che istituì il Turner Prize e la Tate Liverpool

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Per più di mezzo secolo, Alan Bowness è stato un personaggio pubblico di spicco nel mondo dell'arte in Gran Bretagna, prevalentemente come scrittore, docente, curatore e filantropo. È stato il primo storico dell'arte a diventare Direttore della Tate Gallery, a Londra, dove ha dato un contributo inestimabile e duraturo nel tempo relativamente breve in cui ha ricoperto l'incarico.

Bowness nacque a Londra nel 1928, studiò alla University College School di Londra. Nel 1950 andò al Downing College di Cambridge a studiare lingue moderne. Dal 1953 al 1955 ha studiato pittura francese con Anthony Blunt al Courtauld Institute of Art. Nel 1957 entrò a far parte del suo staff, insegnando arte dell'Ottocento e del Novecento. Successivamente ne divenne professore e, infine, vicedirettore.

Nei suoi 23 anni al Courtauld ha insegnato a una generazione di studenti, molti dei quali in seguito si sono distinti in posti universitari o museali. Gran parte della carriera di Bowness prima della sua nomina alla Tate è stata dedicata a rendere l'arte moderna una materia adatta e presa seriamente negli studi accademici.

Oltre a insegnare, ha curato numerose mostre di arte moderna e contemporanea. La più importante è stata «54:64 Painting and Sculpture of a Decade», che ha curato con Lawrence Gowing. Tenutasi alla Tate nel 1964, questa rassegna di oltre 350 opere di 170 artisti ha presentato al pubblico le ultime novità in fatto di pittura e scultura provenienti da America, Europa e Gran Bretagna. Lo spettacolo attirò oltre 100mila visitatori. Durante il suo periodo come direttore (1980-88) ha anche istituito il «Turner Prize», che, se non altro, ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'arte contemporanea ad un livello senza precedenti.

I due principali progetti che ha avviato sono stati la «Clore Gallery for the Turner Bequest», che unisce per la prima volta i dipinti dell'artista (provenienti dalla Tate) e le opere su carta (al British Museum); e la Tate Liverpool, la prima delle maggiori espansioni del museo, stabilendo una tendenza per il decentramento e la condivisione delle collezioni che è ormai una pratica diffusa nel mondo dei musei.

Dopo aver sposato, nel 1957, Sarah Hepworth-Nicholson, figlia di Barbara Hepworth e Ben Nicholson, è diventato il principale esecutore testamentario della tenuta di Barbara Hepworth, alla sua morte, nel 1975. Il record di Bowness sulle acquisizioni è stato poi altrettanto impressionante.

In risposta a un revival di interesse per la pittura figurativa, acquistò opere eccezionali come «Trittico» di Francis Bacon (1972), uno dei tragici «dipinti neri» in cui l'artista piange il recente suicidio del suo amante, George Dyer, nel bagno di un albergo a Parigi; «A Bigger Splash» (1967) di David Hockney, probabilmente il dipinto più famoso dell'artista; il sensazionale «Marilyn Diptych» di Andy Warhol (1962); «Monsieur Plume con pieghe nei pantaloni» (1947), spiritoso e graffiante di Jean Dubuffet; e l'affascinante «Carnival» di Max Beckmann (1920).

Io ho lavorato per Alan per sette dei suoi otto anni alla Tate, lasciandolo un anno prima che andasse in pensione. Lo ricordo soprattutto come una presenza geniale, qualcuno che sembrava a suo agio con sé stesso. Nonostante la sua modestia, che a volte rasentava la diffidenza, c'era un quieto ma forte senso di determinazione. Era bravo a dare responsabilità al suo staff junior.

Mi ha affidato alcune mostre di alto profilo, come Jean Tinguely (1982) e Oskar Kokoschka 1886-1980 (1986), e mi ha incoraggiato a ricercare e proporre acquisizioni di artisti contemporanei tedeschi e austriaci, ad esempio Georg Baselitz, Anselm Kiefer e Arnulf Rainer.

Alan Bowness

Alan Bowness

Redazione GDA, 04 marzo 2021 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Al MoMA la retrospettiva della pioniera della performance che si vorrebbe rivedere più volte

Documenti dell’Archivio di Stato di Ancona li rappresentano nel contesto storico del regime fascista

Le due importanti città-stato etrusche sono gemellate idealmente da ieri

La nuova mostra dell’artista canadese negli spazi di Basement Roma trasforma lo spettatore in un «personaggio giocante» di un videogame

La visione internazionale di Alan Bowness | Redazione GDA

La visione internazionale di Alan Bowness | Redazione GDA