Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Veronica Rodenigo
Leggi i suoi articoliSi inaugura il primo maggio il nuovo museo di Villa Lattes, alle porte di Treviso. Già oggetto di un accurato restauro, la settecentesca residenza nobiliare realizzata nel 1715 su progetto di Giorgio Massari, poi divenuta dimora dell’avvocato e collezionista Bruno Lattes (Treviso, 1876-1953) e oggi di proprietà del Comune di Istrana, apre al pubblico esponendo parte dell’originario mobilio e della sua collezione.
Nucleo connotante è la collezione di automi e carillon, 27 in tutto: dal carillon alla «monferrina» agli armonium risalenti ai secoli dal XVIII al XX e provenienti da Italia, Francia, Germania, Svizzera. Fra questi il tamburino, automa della seconda metà del Settecento in divisa della Repubblica di Venezia che sfiora il metro di altezza, eletto a simbolo del nuovo museo; la «Bambola che si incipria», prodotta dalla ditta Jameau (attiva a Parigi dal 1842 al 1899); «L’uccellino in gabbia» del 1880 ca e riconducibile alle officine francesi Bontemps; «La pianista», realizzata in Germania tra il 1870 e il 1880; «Il pagliaccio che suona l’arpa», d’inizio Novecento.

Altri articoli dell'autore
Una personale dell‘artista serbo tra Venezia e Milano, frutto della collaborazione tra BUILDING Gallery e Fondazione Giorgio Cini.
A Venezia, tra le sedi di Palazzo Bembo, Palazzo Mora e Giardini della Marinaressa, 207 partecipanti da 52 Paesi danno vita alla settima edizione della mostra «Time Space Existence»
Il nuovo corso delle Procuratie Vecchie prende il nome di San Marco Art Centre, con un programma che abbraccerà le arti visive, l’architettura, la moda, la tecnologia e il cinema
L’energia caotica della città è sempre positiva, ma servono una maggior collaborazione tra istituzioni pubbliche e private e più attenzioni ai trasporti, alle soluzioni abitative anche per i semiresidenti, alle fragilità strutturali e all’equilibrio fra tutela e accessibilità. Ne parlano la direttrice della Peggy Guggenheim Collection e l’ex direttrice delle Gallerie dell’Accademia