La meraviglia della patina
Concluso il restauro del pulpito di Nicola Pisano nel Duomo di Siena

È giunto a compimento il restauro del celebre pulpito marmoreo commissionato a Nicola Pisano dall’Opera del Duomo di Siena il 29 settembre 1265. I lavori diretti da Roberto Fineschi (responsabile unico del procedimento Claudio Pistolozzi) sono avvenuti con il supporto di un comitato scientifico composto da Alessandro Bagnoli (coordinatore), Roberto Bartalini, Maria Cristina Improta e Max Seidel. Alla monumentale struttura architettonica, interamente rivestita di altorilievi, che sarà modello e palestra per generazioni di scultori e pittori, Nicola lavorò circa tre anni con l’aiuto del figlio Giovanni e degli allievi Arnolfo di Cambio e Lapo.
Rimasto fino al 1506 nella zona sottostante la cupola, fu smontato e spostato nella collocazione attuale, con l’aggiunta nel 1543 di una scala in marmo che s’avvolge a spirale sul pilastro prossimo al monumento. Il progetto di risistemazione
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)