La carta di Fabriano si sfoglia da 750 anni

Laura Lombardi |  | Firenze

Dal 14 al 17 maggio si tiene la XXI edizione di Artigianato e palazzo, manifestazione ideata e curata da Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani, nata per valorizzare le arti e i mestieri quale espressione di qualità del made in Italy. I giardini di Palazzo Corsini, aperti per l’occasione, ospitano un’officina all’aperto in cui  novanta maestri artigiani provenienti dall’Italia e dall’estero presentano le proprie creazioni.

Quest’anno la mostra «principe» è dedicata alla carta Fabriano, in occasione dei 750 anni dalla sua creazione: nella limonaia piccola allestita da Anusc Castiglioni un maestro cartaio illustra i vari tipi di carta e le sue diverse lavorazioni.

Alla seconda edizione, grazie alla collaborazione con la Fondazione Ferragamo, il concorso «Blogs&Crafts», realizzato con il supporto del quotidiano «La Nazione», in cui una selezione di 10 artigiani under 35 partecipa gratuitamente alla mostra e 10
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi