Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Untitled_0222» del 2021, di Davide Balliano (particolare). Cortesia dell’artista e Cardi Gallery, Milano-Londra

Image

«Untitled_0222» del 2021, di Davide Balliano (particolare). Cortesia dell’artista e Cardi Gallery, Milano-Londra

Irreggimentato (ma irregolare) Balliano

Da Cardi Gallery l’artista torinese presenta una serie di opere inedite del 2021, in cui le geometrie minimali e austere sono dipinte non su tavola ma su tele di lino

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Alla Cardi Gallery Davide Balliano (Torino, 1983, vive e lavora a New York) espone fino al 26 marzo, una serie di opere inedite, tutte realizzate nel 2021, in cui le sue tipiche geometrie minimali e austere (anche per la cromia ridotta al solo bianco e nero), sono ora dipinte non su tavola ma su grandi tele di lino, materiale che per la sua stessa natura gli consente una maggiore libertà di movimento.

Poiché però la sua indagine si muove tuttora sul crinale che separa (e unisce) il versante razionale e quello emozionale, ecco che le strisce regolari e rigorosamente irreggimentate, in cui segmenti retti si alternano ad altri arcuati, a uno sguardo ravvicinato mostrano piccole chiazze irregolari di non colore, sottili colature, graffi, abrasioni, con cui l’artista sembra voler negare l’asettica perfezione delle sue geometrie.

E che al tempo stesso regalano alla superficie pittorica una matericità con cui arrivano a sfiorare il territorio della scultura: un medium non meno amato, questo, da Balliano che, dopo la fotografia degli esordi, lo pratica insieme alla pittura sin dall’arrivo a New York, nel 2006.

L’artista traduce nelle tre dimensioni i suoi pattern geometrici, servendosi dell’acciaio inossidabile o della ceramica specchiante: ne derivano forme cave dall’aspetto architettonico ma disadorno, quasi fossero arcate o nicchie metafisiche, in cui le forme essenziali dei vuoti e dei pieni interagiscono con lo spazio circostante, lo rispecchiano e lo distorcono sulle proprie superfici.

«Untitled_0222» del 2021, di Davide Balliano (particolare). Cortesia dell’artista e Cardi Gallery, Milano-Londra

Ada Masoero, 08 marzo 2022 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Palazzo Tosio|Ateneo di Scienze Lettere ed Arti è esposta una derivazione molto simile all’originale, restaurata nel 2023

In attesa della nuova edizione del progetto a giugno, è esposta una selezione delle 100 opere allestite in altrettanti borghi italiani

La galleria Tornabuoni Arte di Milano ospita un percorso che affianca undici opere di Felice Casorati a dipinti di artisti a lui affini per tematiche e atmosfere

Dal 30 aprile nel comune di Bellano trova casa, grazie alla donazione della famiglia, l’intero corpus grafico e un centinaio di dipinti dell’artista scoperto nel 1983 da Giovanni Testori

Irreggimentato (ma irregolare) Balliano | Ada Masoero

Irreggimentato (ma irregolare) Balliano | Ada Masoero