Il Sei e Settecento a Palazzo Barberini

La Galleria Nazionale d’Arte antica presenta l’allestimento dell’ala sud del piano nobile

L'ala sud di Palazzo Barberini
Federico Castelli Gattinara |  | Roma

L’11 aprile si inaugura il primo step del riallestimento definitivo della Galleria Nazionale d’arte antica di Palazzo Barberini, elaborato dalla direttrice Flaminia Gennari Sartori, dal 2015 al vertice dell’istituto autonomo. A maggio 2018, con la mostra «Eco e Narciso» in collaborazione con il MaXXI, era stata riaperta l’ala sud del piano nobile, ceduta dal Circolo ufficiali delle Forze Armate che la occupava dal 1934 e restaurata a spese loro.

Oggi è finalmente la volta del riallestimento museale dei 750 metri quadri tornati nelle disponibilità della Galleria, divisi in nove sale più la cappella seicentesca. La nuova ala accoglierà in tutto 87 opere di Seicento e Settecento, una selezione volutamente prosciugata ed esposta, una delle principali novità, su un unico registro. Fin dall’inizio la filosofia che ha ispirato il nuovo corso è stata di avere un museo tutto sviluppato al piano
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara