Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Arabella Cifani
Leggi i suoi articoliIl volume, pubblicato grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero della Cultura del Brasile, è illustrato da fotografie a colori e in bianco e nero di Massimo Listri, che consentono di entrare nelle segrete stanze e di fruire di un capolavoro come di rado capita.
Gli scritti si articolano in tre parti: La costruzione di Palazzo Pamphilj (Stephanie Leone), La Roma barocca e le arti nel tempo di Innocenzo X (Elisa Byington), I fregi affrescati di Palazzo Pamphilj (Susan Russel), con prefazione dell’ambasciatore Ricardo Neiva Tavares. E così il celebre palazzo rivive nello splendore della sua importante storia: genesi e illustrazione barocca.
Palazzo Pamphilj Ambasciata del Brasile a Roma
autori vari
154 pp.
fotografie di Massimo Listri
Umberto Allemandi, Torino 2016
Fuori mercato
Altri articoli dell'autore
In concomitanza con la mostra ai Musei Reali di Torino, a partire dal «Cristo benedicente» il volumetto di Stefano Causa stende una tessitura sapiente dei riferimenti e i legami che riguardano l’artista, da Caravaggio a Vermeer
Un’importante mostra all’Archivio di Stato di Roma, illustrata dalle foto di Massimo Listri, narra attraverso i documenti la storia degli ospedali romani nei secoli e la loro partecipazione attiva all’assistenza dei pellegrini
Il composito ritratto di una nazione in divenire fra splendori artistici ineguagliabili, guerre, rivolte, omicidi efferati e cannibalismo, un Paese dove i pittori hanno dipinto nel Seicento almeno cinque milioni di quadri
All’Accademia di Francia a Roma una grande mostra per ricordare i luoghi dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam si intrecciano in un armonioso dialogo



