Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Arabella Cifani
Leggi i suoi articoliIl volume, pubblicato grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero della Cultura del Brasile, è illustrato da fotografie a colori e in bianco e nero di Massimo Listri, che consentono di entrare nelle segrete stanze e di fruire di un capolavoro come di rado capita.
Gli scritti si articolano in tre parti: La costruzione di Palazzo Pamphilj (Stephanie Leone), La Roma barocca e le arti nel tempo di Innocenzo X (Elisa Byington), I fregi affrescati di Palazzo Pamphilj (Susan Russel), con prefazione dell’ambasciatore Ricardo Neiva Tavares. E così il celebre palazzo rivive nello splendore della sua importante storia: genesi e illustrazione barocca.
Palazzo Pamphilj Ambasciata del Brasile a Roma
autori vari
154 pp.
fotografie di Massimo Listri
Umberto Allemandi, Torino 2016
Fuori mercato
Altri articoli dell'autore
Che cosa avevano davanti agli occhi i cardinali che hanno eletto il nuovo papa. Un sofisticato programma iconografico e teologico sta alla base di tutto quello che vi è dipinto e a meditarlo bene c’è di che spaventarsi.
Discussi e analizzati da mille esperti non sono mai stati oggetti di studio sul piano iconografico. Eppure ne varrebbe la pena
Vite e rapporti con l’Italia dei tre studiosi, protagonisti della storia dell’arte e del mercato artistico internazionale all’inizio del XX secolo, in un volume edito dalla Fondazione Federico Zeri
Agonie, usi funerari, segreti e orrori vari occorsi in occasione della sepoltura del Santo Padre attraverso i secoli e attraverso le testimonianze artistiche