Il mercante diventato collezionista

Pandolfini vende dipinti e sculture provenienti dalle raccolte di Massimo Vezzosi

Laura Lombardi |  | Firenze

Il gusto di Massimo Vezzosi, collezionista appassionato e di grande estro, mercante per lunghi anni con una galleria di qualità, è testimoniato dalla selezione che sarà all’incanto da Pandolfini l’11 ottobre (esposizione 7-10 ottobre) a Palazzo Ramirez Montalvo.

Opere di pittura e scultura, dall’arte antica agli anni Trenta e Quaranta del Novecento, che si distinguono per la sempre notevole originalità e l’interesse di studio, che ha guidato Vezzosi nelle sue ricerche. Tra i lotti di artisti di area lombardo-piemontese si segnala il pannello, olio su tavola (probabile parte di un trittico) con «San Gregorio Magno e Santo Stefano» di Pietro Grammorseo, documentato a Casale Monferrato fino al 1531 e stimato 100-150mila euro, ma anche  l’olio su tela di Carlo Francesco Nuvolone («Figura femminile con libro» a 20-30mila euro).

Di area toscana sono invece l’olio raffigurante «San Giovanni
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi