Il contemporaneo fa centro
La seconda edizione di «Arte in centro» ha due novità: un sottotitolo, «Mete contemporanee» e un curatore generale, Andrea Bruciati. Le tappe di questo circuito dedicato all’arte contemporanea sono, dal 26 luglio al 6 settembre, tre centri di Abruzzo e Marche, ovvero Ascoli Piceno, Castelbasso (in provincia di Teramo) e Pescara.
A dar vita a questa polarità diffusa dell’arte d’oggi sono l’Associazione Arte Contemporanea Picena, di Ascoli Piceno, la Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, di Castelbasso, e la Fondazione Aria - Fondazione Industriale Adriatica, che ha sede a Pescara. Il titolo complessivo delle tre rassegne, «Qui non si canta al modo delle rane» è antico, risale a Cecco d’Ascoli (1269-1327), ed è tratto dalla sua opera letteraria «Acerba etas»; ma i primi a citarlo furono i futuristi della rivista fiorentina «Lacerba» nel 1913, assumendolo a motto di un rinnovamento delle
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)