I tre anni di Benozzo Gozzoli a San Gimignano

Ruota intorno alla ricomposta «Madonna col Bambino» la mostra allestita nella Pinacoteca sangimignanese

Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta. Predella con Cristo in pietà tra la Vergine e Giovanni evangelista, tempera e oro su tavola Milano, Pinacoteca di Brera
Laura Lombardi |

San Gimignano (Siena). Prosegue, dopo Pinturicchio e Filippino Lippi, il percorso di valorizzazione e di studio delle opere della Pinacoteca di San Gimignano, grazie alla sinergia di diverse istituzioni. È è ora la volta, dal 18 giugno, della mostra a cura di Gerardo De Simone e Cristina Borgioli, dedicata al triennio sangimignanese del fiorentino Benozzo Gozzoli, dal 1464 al 1467, periodo fecondo che segue la decorazione della Cappella dei Magi in Palazzo Medici a Firenze, ma precede il ciclo con «Storie dell’Antico Testamento» nel Camposanto di Pisa dal 1468.

La mostra  (aperta fino al 1° novembre,  catalogo Giunti) ha come fulcro la tavola con la «Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta» ricomposta per la prima volta nella sua interezza grazie ai frammenti di predella oggi divisi tra i musei di Brera, Avignone e Madrid, lasciandoci meglio
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Benozzo Gozzoli, Confratelli inginocchiati (frammento della Madonna della Misericordia) tempera su tavola, 1460-65 circa, Milano, collezione privata Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, tempera e oro su tavola,  San Gimignano, Museo Civico Benozzo Gozzoli, Sposalizio mistico di santa Caterina d’Alessandria e santi Bartolomeo, Francesco, Lucia e angeli tempera e oro su tavola,1466 Terni, Museo d’arte moderna e contemporanea “Aurelio De Felice” Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta.  Predella con Beata Fina e santa Maria Maddalena  tempera e oro su tavola Avignone, Musée du Petit Palais Benozzo Gozzoli, Due nudi maschili e due cani che dormono Penna e inchiostro marrone, acquerello marroncino, biacca su carta filigranata tinta di rosso 1459 circa Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta. Predella con San Girolamo e Beato Bartolo  tempera e oro su tavola Madrid,  Museo Thyssen-Bornemisza Benozzo Gozzoli, Madonna col Bambino (Madonna del Poggio) tempera e oro su tavola, 1480-85 circa in deposito al Museo Nazionale di San Matteo, Pisa Calci
Altri articoli di Laura Lombardi