Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Mariella Rossi
Leggi i suoi articoliIl Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia, diretto da Stefan Planker, ospita dal 9 settembre la Trienala Ladina. Gli artisti invitati sono Hubert Kostner, Gabriele Grones, Vanessa Layher (Nessi), Notta Catflish, Simon Perathoner e Andreas Senoner, selezionati tra oltre 40 candidati nell’ambito di un bando riservato ad autori di area ladina, da una giuria composta da Carl Aigner, Adam Budak, Gianluca d’Incà Levis e Karin Pernegger, direttrice della Kunstraum Innsbruck e curatrice di questa edizione della Trienala.
Le attività del Museo valorizzano e promuovono le caratteristiche di questo territorio dolomitico che ha influenzato la storia di molte valli alpine, permettendo lo sviluppo e il permanere della lingua neolatina. Il percorso espositivo della collezione permanente arriva fino ai giorni nostri e la Trienala ne è la naturale prosecuzione.
Altri articoli dell'autore
I monumenti di eroi italiani ed europei dell’artista ottocentesco, esposti nel museo di Mendrisio, accolgono un’inedita e colorata installazione della giovane indiana
Con l’impegno della direttrice Stella Falzone, il MArTA aiuterà la città pugliese a cambiare pelle e a riprendere il suo ruolo dominante nel panorama archeologico nazionale e internazionale
Al m.a.x. museo e allo Spazio Officina una panoramica di designer, pittori e creativi
Dopo Ruth e Giancarlo Moro, nella città ticinese una serie di appuntamenti all’insegna dell’arte contemporanea