Gli studenti universitari del Lazio in gara per valorizzare Villa Farnesina

Roma. Circa un anno fa nasceva LoveItaly, associazione non profit dedita al crowdfunding internazionale per la tutela e la promozione del patrimonio culturale italiano, presieduta dall’archeologo Richard Hodges e con una trentina di soci fondatori. Su idea di LoveItaly Young, il comitato giovani, questa mattina è stato presentato LoveItaly Challenge, un progetto specifico riservato agli studenti universitari del Lazio per la valorizzazione della cinquecentesca Villa Farnesina, sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei, la più antica accademia scientifica d’Occidente. L’iniziativa parte il 13 ottobre, quando proprio a Villa Farnesina saranno illustrate le linee guida del progetto, i dettagli tecnici e quelli operativi. Si tratta della creazione di un bookshop all’interno della Saletta Pompeiana e delle due sale attigue al primo piano, oggi chiuse al pubblico ma che verranno immesse nel circuito di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)