Gli spazi urbani di Gabriele Basilico
A Palazzo delle Esposizioni 270 immagini metropolitane frutto delle peregrinazioni in tutto il mondo del fotografo milanese

Roma. «Gabriele Basilico. Metropoli», dal 25 gennaio al 13 aprile nelle sale di Palazzo delle Esposizioni, è una mostra sul tema che ha dominato l’intera ricerca del fotografo milanese nato nel 1944 e morto nel 2013: lo spazio urbano. I curatori Giovanna Calvenzi e Filippo Maggia hanno selezionato 270 immagini, scattate dagli esordi degli anni ’60 agli ultimi anni di vita in peregrinazioni in tutto il mondo: Roma, Milano, Palermo, Napoli, Barcellona, Madrid, Lisbona, Montecarlo, Parigi, Berlino, Buenos Aires, Gerusalemme, Londra, Boston, Tel Aviv, Istanbul, Rio de Janeiro, Mosca, San Francisco, New York, Shanghai.
Ciascuna fotografia rispondeva all’assillo del fotografo, dallo stesso definito «la questione della spazio», risolta mediante inquadrature specifiche, improntate quasi sempre all’equilibrio immobile di linee e volumi, ma anche «spaziando» nei cinque continenti, muovendosi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)