Giuliano Volpe, il mio Rapporto sullo stato dei beni culturali
Il presidente del Consiglio Superiore dei Beni culturali ha steso un bilancio dei tre anni in quella carica: problemi e criticità ma anche possibili soluzioni

Pubblichiamo un ampio stralcio del testo in cui Giuliano Volpe ripercorre la sua presidenza del Consiglio Superiore dei Beni culturali e paesaggistici nel triennio compreso tra il 16 giugno 2015 e il 16 giugno 2018, tracciandone un bilancio.
Nel triennio il Consiglio (Cs) ha tenuto 38 riunioni, tre delle quali straordinarie e pubbliche rispettivamente a Paestum, a Mantova e a Matelica, oltre a due sopralluoghi, a Pompei e a Spoleto-Norcia, sempre conclusi con specifiche mozioni [...]. Il primo elemento che sento di sottolineare riguarda proprio lo sforzo fatto per stabilire sempre di più un ponte tra il Mibact e l’esterno: una missione che ritengo propria del Cs, coerente e non alternativa a quella di organo consultivo del Ministro.
Questo Consiglio ha svolto la sua attività in un momento complesso [...], caratterizzato da grandi, radicali trasformazioni del mondo dei beni culturali nel quadro di più
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)