Giovanni dal Ponte: tra arte tardo gotica e primo Rinascimento

La Galleria dell’Accademia acquisisce un’opera del pittore fiorentino

Giovanni dal Ponte, Madonna col Bambino in trono
Laura Lombardi |

Firenze. La Galleria dell’Accademia si arricchisce di una nuova opera di Giovanni dal Ponte, proveniente dai Depositi del Polo Museale Regionale della Toscana. La tavola sarà esposta nella mostra monografica «Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico»,  aperta dal prossimo autunno (22 novembre– 12 marzo 2017) .
Si tratta di una «Madonna col Bambino in trono» proveniente dalla chiesa di Badia, nel cuore di Firenze, conservata per moltissimi anni presso la Certosa del Galluzzo, alle porte della città.
Il dipinto fu riconosciuto come di Giovanni dal Ponte già al principio del secolo scorso dal conte Carlo Gamba, ed è di particolare importanza nell’ambito del percorso dell’artista fiorentino. Esso documenta infatti la fortissima ed originale adesione del pittore ai primi fermenti di pittura rinnovata in senso rinascimentale, a una data presumibile intorno al 1425 o
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi