Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Demi parure anni ’60 composta da anello e orecchini con smeraldi. Base: 3mila euro

Image

Demi parure anni ’60 composta da anello e orecchini con smeraldi. Base: 3mila euro

Gioielli, orologi, antiquariato e tappeti da Meeting Art

Il mese miscellaneo della casa d'aste vercellese occupa quattro fine settimana consecutivi

Michela Moro

Leggi i suoi articoli

Un’asta lunga un mese è il febbraio di Meeting Art. Dal 3 al 24 febbraio ogni weekend si susseguono gioielli, orologi, antiquariato e tappeti orientali per un totale di 760 lotti. Chi si aggiudica un lotto può ritirarlo a sessione conclusa, mentre gli invenduti rimangono disponibili fino alla chiusura definitiva dell’asta il 24 febbraio. Ogni sezione ha il proprio top lot-oggetto del desiderio.

Le aste del 2-3 febbraio dedicate a gioielli antichi e moderni vedono la coppia di orecchini in oro bianco con una base d’asta di 2.500 euro e la demi parure anni ’60 composta da anello e orecchini con smeraldi a base di 3mila euro; il 9-10 febbraio per gli orologi gli appassionati possono puntare su un Jaeger Le Coultre Master Compressor Geographic con un’offerta di partenza di 3mila euro.

Chi ama l’antiquariato tra il 16 e 17 febbraio ha la scelta tra «Il ratto d’Europa», dipinto attribuito a Carlo Cignani (1628-1719) con base d’asta di 7mila euro, mentre il grande vaso (alto 41 cm) con coperchio in avorio e argento (Londra, 1889) parte da 6mila (nella foto). L’ultimo weekend del mese, 23 e 24, l’attenzione si concentra sui tappeti orientali tra cui un esemplare Kum (Regione Qom della Persia centrale) con partenza a 2mila euro e un cinese di antica manifattura di inizio ’900 a 2.500 euro.

I lotti sono esposti nelle settimane precedenti l’asta nella sede di Vercelli; il battitore è anche in diretta tv su Sky 825 e sul digitale terrestre canale 75, mentre online si possono seguire sul sito oppure in streaming su Facebook. Alla pagina 13 del «Rapporto Annuale delle Case d’Asta», allegato allo scorso numero di «Il Giornale dell’Arte», è erroneamente apparsa la dicitura Meering Art anziché Meeting Art. Ci scusiamo con la casa d’aste e i nostri lettori per l’involontario refuso.

Demi parure anni ’60 composta da anello e orecchini con smeraldi. Base: 3mila euro

Michela Moro, 01 febbraio 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una panoramica tra i padiglioni della manifestazione veneziana all’Arsenale, ai Giardini e in altre sedi. Tra i premiati: Leone d’Oro al Regno del Bahrain, menzione speciale al Padiglione della Santa Sede e alla Gran Bretagna

A Milano, Raffaella Cortese celebra l’importante anniversario con una mostra di 41 recenti lavori su carta di una delle storiche artiste della sua galleria 

Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*

Gioielli, orologi, antiquariato e tappeti da Meeting Art | Michela Moro

Gioielli, orologi, antiquariato e tappeti da Meeting Art | Michela Moro