Genesi e Apocalisse a Spoleto
La Fondazione Carla Fendi presenta al Festival dei Due Mondi un progetto di Quirino Conti: protagonisti Sandro Chia e Peter Greenaway & Saskia Boddeke

Spoleto (Perugia). Carla Fendi, storica sostenitrice del Festival dei Due Mondi di Spoleto fin dal 2007 e grande sodale di Giancarlo Menotti, che del festival è stato fondatore nel 1958, è scomparsa il 19 giugno scorso. Il suo impegno di mecenate prosegue attraverso la Fondazione Carla Fendi, impegnata in diverse iniziative.
Per questa edizione del Festival umbro, Quirino Conti (architetto, scenografo, stilista e costumista, oltre ad essere caro amico di Carla Fendi) è regista di un progetto in due parti che si intitola «Genesi-Apocalisse»: la «Genesi» è stata affidata a Sandro Chia che ha prodotto una videoinstallazione nella chiesa sconsacrata della Manna d’Oro mentre l’«Apocalisse» è una performance al Museo Civico firmata dal regista Peter Greenaway e dalla moglie, l’artista Saskia Boddeke. Il 2 luglio, al Teatro Caio Melisso - Spazio Carla Fendi, Massimo Cacciari ed Erri de Luca
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

