Frutti, verdure e Nft a Mia fair
La fiera ideata e diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli, dedicata alla sola immagine fotografica, ritorna nella «storica» collocazione primaverile, negli spazi vastissimi di Superstudio Maxi ed entra a far parte del gruppo Fiere di Parma

Per l’XI edizione MIA Fair, fiera ideata e diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli dedicata alla sola immagine fotografica, ritorna nella «storica» collocazione primaverile (dal 28 aprile all’1 maggio), negli spazi vastissimi di Superstudio Maxi, in via Moncucco 35. Ma con una novità: da quest’anno MIA Fair è entrata a far parte del gruppo Fiere di Parma, in un’alleanza che si propone di consolidarne ulteriormente il posizionamento internazionale, attraendo (grazie al network di Mercanteinfiera) buyer e appassionati dal mondo.
L’immagine coordinata è stata affidata alla giovane artista olandese Larissa Ambachtsheer (1993), alle spiazzanti fotografie della serie «You Choose, I Seduce» del 2017, in cui l’artista altera con il colore le immagini di frutti e di verdure, componendole in essenziali e sorprendenti nature morte. Il cuore della fiera è la Main Section, in cui sono riuniti gli espositori selezionati dal comitato scientifico di MIA; alle gallerie che promuovono le generazioni più recenti è dedicata la sezione Beyond Photography-Dialogue, a cura di Domenico de Chirico, che accosta le immagini fotografiche a un’opera realizzata con altri linguaggi artistici; Unexpected, a cura di Michela Flenda, esplora i temi della diversità, della percezione del corpo, dell’identità, attraverso fotografia, video e animazioni.
Fedelissimi i partner, da BNL Gruppo BNP Paribas, main sponsor sin dalla prima edizione e promotore del Premio BNL Gruppo BNP Paribas (l’opera vincitrice sarà acquisita dal Gruppo per la propria collezione) a Eberhard & Co. (dieci anni di presenza), che esibisce e digitalizza parte del ricchissimo archivio del fotografo piemontese Adriano Scoffone (1891-1980) e che presenta inoltre la mostra «Quei temerari delle strade bianche. Nuvolari, Varzi, Campari e altri eroi alla Cuneo - Colle della Maddalena», a cura di Giosuè Boetto Cohen, sulla (pericolosissima) corsa del 1925-30. Fra i premi, oltre a La Nuova Scelta Italiana (del polo culturale di Parma BDC), e al fondo-acquisti di 20mila euro di Fiere di Parma, la terza edizione del Premio New Post Photography, a cura di Gigliola Foschi, sulle tendenze più innovative della fotografia di oggi. Per il fitto programma culturale, dedicato anche alla tecnologia degli Nft: miafair.it.